Bullismo e Cyberbullismo

Il bullismo si può definire come una forma di violenza verbale, fisica e psicologica ripetuta e nel tempo e perpetuata in modo intenzionale.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il bullismo e il cyberbullismo sono dei fenomeni sociali estremamente gravi tanto che sono considerati ormai come un problema di salute internazionale per le conseguenze della sofferenza subita dalla vittima.

L’Istituto Comprensivo “IC di Soave”, è impegnato da anni sul fronte della prevenzione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e più in generale, di ogni forma di violenza, adottando e praticando strategie di intervento utili ad arginare i comportamenti a rischio e per prevenire e contrastare questi fenomeni che si configurano come un vero e proprio “allarme sociale”.

Per comprendere, ridurre e contrastare i fenomeni negativi che colpiscono bambine e bambini, ragazze e ragazzi, l’Istituto in ottemperanza alle norme di contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo (Linee di Orientamento Decreto Ministeriale n. 18/2021, legge 71/2017 e Legge 70/2024) ha predisposto un Regolamento per  ridurre e contrastare tali comportamenti con moduli per la segnalazione di episodi di bullismo e/o cyberbullismo scaricabili dal sito della scuola nella sezione “Stop Bullying”, ha istituito il Team per il contrasto ai fenomeni del bullismo del cyberbullismo e per l’emergenza  e il Tavolo permanente per il monitoraggio delle azioni e la rilevazione dei fenomeni del bullismo.

Per sensibilizzare alunni e genitori sull'argomento, saranno pianificate attività ed iniziative didattiche, in particolare nelle ore di Educazione Civica, durante le quali saranno sviluppate Unità di Apprendimento specifiche sui temi della Cittadinanza digitale, ed organizzate attività formative anche in collaborazione dello psicologo.

Si ribadisce la ferma consapevolezza che solo in un contesto di valori condivisi tra insegnanti, alunni/e e famiglie e solo attraverso l’intervento educativo sinergico di tutte le realtà preposte alla educazione degli alunni e delle alunne si potranno ottenere risultati positivi.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonia Agrusti

Le referenti d'Istituto per la prevenzione econtrasto del bullismo e del cyber–bullismo

Prof.ssa Ferrara Loredana, Anna Salgaro, Baltieri Monica e Zago Alice

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Info

eventuali segnalazioni possono essere inviate via mail all’indirizzo  stopbullying@icsoave.edu.it indicando come oggetto “All’attenzione della DS –segnalazione di presunto episodio di bullismo o cyberbullismo”. 

Allegati

IC SOAVE - Regolamento Bullismo_Cyberbullismo (1)_2.pdf

File PDF

ALL. 1 SCHEDA DI PRIMA SEGNALAZIONE_1.pdf

File PDF

ALL. 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE APPROFONDITA_1.pdf

File PDF

ALL. 3 SCHEDA DI MONITORAGGIO_1.pdf

File PDF

ALL. 4 INTERVENTO DI RETE CON IL TERRITORIO_1.pdf

File PDF

IC Soave_Decreto di costituzione del tavolo permanente di monitoraggio Bullismo e Cyberbul_1.pdf

File PDF

IC_ Soave_DECRETO-COSTITUZIONE-TEAM-ANTIBULLISMO-E-TEAM-PERLEMERGENZA (1)_1.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto